Decentramento everlasting challenge

uffici del Comune

Dipendenti comunali formati per aprire uno sportello tributi in ogni circoscrizione nell’ambito del rilancio del decentramento. Come previsto dallo statuto comunale, ogni anno – entro il 30 settembre – le circoscrizioni presentano una relazione sui programmi che intendono realizzare e i relativi costi. Per la prima volta – ad ottobre – è stata riunita la consulta dei presidenti dal sindaco Leoluca Orlando e dall’assessore competente, Gaspare Nicotri, segretario generale al Comune di Catania nel 2008.

La città policentrica di cui parla lo statuto, che articola il suo territorio in circoscrizioni proprio per migliorare l’efficienza dei servizi e promuovere la partecipazione è ancora da costruire.  I cittadini restano divisi non tanto dalle opinioni e, poi, dalle scelte quanto dalla qualità della vita e dalle opportunità di lavoro e di aggregazione.

Il Vecchio Centro, ma non tutto, si gode la rinascita mentre la città cresciuta negli anni 70 – 80 e che, in parte, corrisponde a quella VI Circoscrizione dove ricadono quartieri residenziali e zone popolari come San Giovanni Apostolo, soffre una crisi generale.

Il declino di viale Strasburgo un tempo commercialmente fiorente, soprattutto nel tratto inferiore, e la carenza di manutenzioni e servizi nei vicoli e negli slarghi dove i mezzi della Rap faticano ad arrivare si sommano a una diffusa insicurezza dovuta all’aumento di episodi di microcriminalità. (Sergio Scialabba)

Lascia un commento