La magia del vinile non tramonta

ph KrayBoul on Unsplash

La prossima edizione della Fiera del disco da collezione, un evento sempre molto atteso dagli amanti del genere e della musica in generale, si svolgerà nei giorni 8, 9 e 10 dicembre a Misterbianco (Catania) presso il Centro Commerciale Centro Sicilia.

Mettiamo un disco?! ha chiuso ieri – con un grande riscontro – le 3 giornate etnee dedicata alla magia del vinile a 33 e 45 giri, dei Mix e dei Cd la cui realizzazione è stata possibile grazie alla collaborazione di Ernyaldisko Genova.

Espositori selezionati da tutto lo Stivale hanno avuto l’opportunità di sbizzarrirsi in tutti i generi: metal, punk, rock, soul, disco danceprogressive, hip-hop, jazz ma anche musica colta, senza escludere niente che non sia stato veicolato attraverso un supporto dal fascino intramontabile.

Sempre particolarmente apprezzata è la Italo disco, quella variante della disco music in voga dagli anni 70 agli anni 80 del secolo scorso con contaminazioni nella moda, nel costume, nella cultura popolare in genere e molto legata alla sperimentazione nel campo dei media.

Il suo appeal è ormai senza tempo e ciò si deve a intuizioni come Stars 80 – il musical nato in Francia che dal 2014 sbanca letteralmente i botteghini. E’ in calendario anche nel biennio 2023-2024: il 19 aprile appuntamento al Forest National du Bruxelles, una struttura capace di ospitare quasi 10mila persone.

Intanto ogni anno i Catanesi scoprono l’opportunità di trovare dischi rari, se non introvabili, comprare e vendere, oppure semplicemente entrare nel network dei cultori del vinile.

Prossimo appuntamento italiano è a Torino – 28 maggio – piazza Madama Cristina. Segue il 4-5-6 agosto Sarzana – Piazza Matteotti, 11-12-13 agosto, Finale Ligure – Piazza Vittorio Emanuele II, 18-19-20 settembre, Cuneo – Mercato Coperto di piazza Seminario, ancora Torino il 24 settembre e il 12 novembre, 16 e 17 settembre Parma – Centro Commerciale Euro Torri, 14 – 15 ottobre Bologna al Palasavena San Lazzaro.

Si tornerà, infine, prima di chiudere l’anno in bellezza, alle pendici dell’Etna. (Redazione)

vedi

In Sicilia Primark segna 400