La macchina della sicurezza ha funzionato

Operatori della Croce Rossa Italiana durante il 394° Festino di Santa Rosalia FOTO VINCENZO SAPIENZA

Recenti episodi di cronaca registrati durante manifestazioni pubbliche, connessi al terrorismo e non solo, impongono alle amministrazioni pubbliche di tenere sempre alta la guardia sul fronte della sicurezza, per garantire intanto un sereno svolgimento degli eventi ma, soprattutto, l’ incolumità delle persone coinvolte. Per questo il sindaco Leoluca Orlando può legittimamente festeggiare il riscontrato funzionamento della macchina allestita in vista delle celebrazioni in onore di Santa Rosalia. “Anche dal punto di vista della gestione della sicurezza e dell’assistenza ai cittadini – ha detto il primo cittadino –  il Festino 2018 ha segnato un record di efficienza e professionalità”. L’evento ha portato lungo le strade del vecchio centro cittadino, dal Cassaro a via Maqueda fino al Foro Italico e le aree limitrofe, oltre 400mila persone. Il dispositivo di sicurezza, messo a punto col coordinamento della Prefettura e della Questura e che ha previsto la presenza in strada di oltre 700 uomini e donne delle forze dell’ordine (solo gli agenti di Polizia Municipale impegnati nelle diverse giornate sono stati 340), ha, infatti, garantito lo svolgimento ordinato della manifestazione che ha avuto numeri di partecipazione enormi. Le misure di prevenzione adottate sono state pienamente efficaci, senza, comunque, interferire con lo svolgimento di ogni fase del corteo. Fondamentale è stato il ruolo della Croce Rossa Italiana (in collaborazione con la Protezione Civile), del dispositivo di assistenza medica con le due postazioni allestite al Foro Italico e delle otto ambulanze di cui sei con rianimatore garantite dalla predisposizione di vie di fuga. Nel corso della serata, (la temperatura ha toccato punte molto elevate) sono state oltre 40 le persone che hanno avuto necessità di ricorrere alle cure mediche, prontamente assistite dagli operatori appiedati, che, in sessanta, raccolti in piccoli gruppi, hanno seguito tutto il corteo. (Redazione)

Lascia un commento