
Oltre 11mila farmacie italiane hanno scelto di aderire alla campagna di vaccinazione del governo che ha impresso una decisa svolta nel segno della pragmaticità.
Federfarma ha consegnato alla struttura commissariale guidata dal generale Francesco Paolo Figliuolo l’elenco di quelle dove sarà possibile avere somministrato in sicurezza le dosi di vaccino contro il covid-19.
Oltre 25mila farmacisti hanno seguito il corso di formazione erogato dall’Istituto Superiore di Sanità.
Si prevede che le farmacie eseguano un numero di somministrazioni giornaliero tale da raddoppiare le circa 250mila dosi erogate negli hub già allestiti sul territorio nazionale: ci si aspetta di toccare dunque quota 500mila. Nella capitale della Sicilia sono 227 le farmacie dove vaccinarsi e, nel’isola, quelle complessivamente aderenti sono 796.
“La massiccia adesione delle farmacie, che fa seguito all’accordo tra governo, regioni e Federfarma – spiega Roberto Tobia, segretario nazionale e presidente di Federfarma Palermo – conferma ancora una volta lo spirito di servizio e il costante impegno della farmacia italiana, presente in prima linea sin dall’inizio della pandemia come parte integrante del Servizio sanitario nazionale, garantendo ai cittadini professionalità e assistenza.
La vaccinazione nelle farmacie sarà utile come servizio di prossimità sia nelle grandi città, sia nelle aree più interne, lontane dagli hub vaccinali. Sono in corso di definizione gli accordi regionali per permettere l’approvvigionamento delle dosi da parte delle farmacie, che procederanno ad immunizzare i cittadini prenotati attraverso la piattaforma pubblica”. (Redazione)
vedi