La destra, la Sicilia e gli Usa

Maxwell Raab tra Sofia Loren e, a destra, Nancy Reagan

Tra le personalità di spicco che oltreoceano coltivarono per prime un rapporto con la destra italiana, che scontò per lungo tempo l’emarginazione dovuta alle radici fasciste, figura Maxwell Raab, ambasciatore americano in Italia durante gli anni Ottanta, quando il presidente degli Stati Uniti era Reagan e a palazzo Chigi c’era Craxi. Avvocato, iniziò la sua prestigiosa carriera come capo di gabinetto di Eisenhower. Elegante e garbato, di vasta cultura (anche) classica, visitò la Sicilia durante la crisi dei missili a Comiso. Fu tra i primi riferimenti del segretario politico di An Gianfranco Fini. (Redazione)

vedi

Brasile e Usa test enorme rilievo