L’ anticorruzione recluta specialisti

Il tema della riqualificazione dei dipendenti pubblici italiani è sempre alla ribalta perchè i cambiamenti del contesto sia europeo (più finanza) sia globale richiedono maggiori competenze (che spesso nella pubblica amministrazione italiana non ci sono). Intanto l’ Anac (Autorità nazionale anticorruzione) mette a concorso 35 posti – di cui il 20 per cento destinato al personale interno –  per specialisti in materia giuridica e amministrativa, categoria A. Sono già aperte le iscrizioni rigorosamente online. Tutto l’ iter del concorso sarà gestito dalla commissione interministeriale per la riqualificazione delle pubbliche amministrazioni Ripam  in collaborazione con il FormezLa domanda di partecipazione deve essere presentata entro il termine perentorio del 20 aprile 2018 alle ore 16,00 esclusivamente online, tramite il sistema step-one, compilando l’apposito modulo elettronico attivo da ieri sul sito di Ripam. Previste una prova preselettiva consistente in un test per la verifica delle attitudini all’apprendimento, due selezioni scritte articolate in una prova scritta teorica fatta di quesiti a risposta multipla per la verifica delle conoscenze nell’ambito professionale per il quale si concorre, delle conoscenze relative alle tecnologie informatiche, della comunicazione, del Cad e della conoscenza della lingua inglese alla quale vengono assegnati al massimo 30 punti, una prova scritta teorico-pratica consistente nella predisposizione di un atto amministrativo o documento per verificare la concreta attività lavorativa e le mansioni (max 30 punti), un colloquio orale (max 30 punti) e, infine, la valutazione dei titoli (vengono assegnati massimo 10 punti). Si suggerisce di avvalersi della guida alla compilazione della domanda online e, in particolare, delle Faq che saranno costantemente aggiornate sulla base dei quesiti posti dai candidati allo staff Formez – Ripam. (Redazione)

Lascia un commento