Israele sia il faro dell’Occidente

particolare del Castello di Leucatia a Catania

Vorrei vedere più collaborazione economica”, è l’auspicio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu in visita a Roma. Bibi è entrato nel dettaglio, avanzando la sua proposta: “Abbiamo molto gas naturale e vorrei discutere di come farlo arrivare in Italia”.

Ma non è solo l’economia il tema dominante della visita. “Bisogna intervenire per equilibrare l’iperattivismo del potere giudiziario”, ha infatti affermato Netanyahu rivendicando con nettezza il suo programma: “Il potere giudiziario deve essere indipendente, non onnipotente”.

Le problematiche accomunano Israele a molti paesi occidentali tra i quali l’Italia. Quanto alle proteste, ha rimarcato che esse testimoniano a contrario la vitalità ed autenticità della democrazia israeliana lo riferisce anche il Foglio.

Nel corso della manifestazione del maggio 2021 al portico d’Ottavia fu manifestata solidarietà nei confronti di Israele e, in quella occasione, l’oggi presidente del Senato Ignazio La Russa che 3 giorni si trovava al muro del pianto a Gerusalemme, commentò favorevolmente una ritrovata unità delle forze politiche (non di tutte).

In Sicilia recentemente è stato colmato un vuoto (da Palermo Capitale Online percepito come tale in tempi non sospetti) da Napoli in giù, con l’apertura il 28 ottobre del 2022 della Sinagoga nel castello di Leucatia, dove si è insediato il rabbino Emmanuel Ventura. (Redazione)

vedi

La città e il corso della storia