
“La forte concentrazione di aree distrettuali con spiccata vocazione all’export – afferma Giuseppe Nargi, direttore regionale Campania, Calabria e Sicilia di Intesa Sanpaolo a margine della presentazione del Monitor dei distretti del Mezzogiorno realizzato dalla Direzione Studi e Ricerche della banca – sta consentendo alle imprese del Mezzogiorno di rafforzare il percorso di ripresa economica intrapreso.
Il nostro gruppo sta facendo la sua parte per sostenere il rilancio del sistema produttivo meridionale, supportando le aziende in difficoltà e rafforzando ulteriormente quelle che si contraddistinguono nei settori d’eccellenza come ad esempio l’agroalimentare, che grazie all’andamento registrato nel primo semestre ha permesso ai distretti campani e siciliani di superare i livelli di export raggiunti nel periodo pre-covid.
Nelle regioni di mia competenza, la banca attraverso il ‘Programma Sviluppo Filiere’ ha già favorito oltre 70 accordi di filiera per un giro d’affari complessivo di oltre 6 miliardi di euro. Inoltre, il 40 per cento delle Pmi che hanno preso parte alla prima ELITE Lounge di Intesa Sanpaolo del 2021, dedicata a percorsi di accelerazione finanziaria, proviene dal Centro Sud”. (Redazione)
vedi