
Nell’isola Asi Circuito Tricolore per la terza tappa di un calendario iniziato ad aprile con gli eventi Valli e nebbie e Gran Premio di Bari. Mentre prende il via, oggi 5 maggio, dalla capitale della Sicilia, la 31esima Rievocazione del Giro di Sicilia, originariamente ideato da Vincenzo Florio nel 1912 e annoverato tra le manifestazioni automobilistiche più antiche al mondo con i suoi 110 anni di storia.
Equipaggi provenienti dall’Italia e dall’estero percorreranno un itinerario strutturato su più livelli: Palermo, Catania, Agrigento, Siracusa, Ragusa, ovvero le città maggiori dell’isola, siti Unesco e altre splendide località che normalmente non rientrano nei classici circuiti turistici.
Inizia la 31esima Rievocazione del Giro di Sicilia, ideato da Vincenzo Florio nel 1912 e annoverato tra le manifestazioni automobilistiche più antiche del mondo
Al Giro di Sicilia, infatti, i concorrenti hanno modo di ammirare siti ad alto contenuto culturale, come Erice, Marsala, la Valle dei Templi, Ragusa Ibla, Noto, Ortigia, Cefalù, e luoghi che rappresentano l’essenza delle tradizioni siciliane: Montelepre, Montallegro, Porto Empedocle, Palma di Montechiaro, Regalbuto, Leonforte e Nicosia, che saprà ancora una volta regalare una accoglienza in pieno stile vintage.
Al termine di questa 31esima edizione è prevista l’assegnazione di prestigiosi trofei, come quello dedicato al grande Nino Vaccarella, il “preside volante” scomparso lo scorso settembre.
Per il suo 110esimo anniversario e per le sue peculiarità turistico-culturali, il Giro di Sicilia ha visto confermata la sua presenza tra i 15 eventi che compongono Asi Circuito Tricolore, la serie che porta gli appassionati di veicoli storici a conoscere i luoghi più belli d’Italia.
L’iniziativa targata Asi gode dei patrocini dei Ministeri del Turismo, della Cultura, delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili e dell’Anci, Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, perché il motorismo storico è patrimonio nazionale ed è un’eccellenza che l’Italia esporta in tutto il mondo.
Dopo il Giro di Sicilia, il calendario di Asi Circuito Tricolore prevede la Coppa Gentlemen Sardi (13-15 maggio), la Coppa della Perugina (20-22 maggio), quindi Sulle strade della pugliesità Doc (2-5 giugno), Vernasca Silver Flag (10-12 giugno), Motociclettando (18-19 giugno), Leggenda di Bassano (23-26 giugno), Abruzzo Gran Tour e Circuito di Avezzano (1-3 luglio), In moto sulle Alpi (2-3 luglio), Concorso d’Eleganza San Pellegrino Terme (9-10 luglio), Sibillini e dintorni (24-27 agosto), Circuito del Chienti e Potenza (27-28 agosto) e Giro Motociclistico di Sicilia (29 settembre-2 ottobre). (Redazione)
vedi