In aumento le ricariche elettriche

Alleanza tra Powy (ex TheF Charging) e Assopetroli-Assoenergia

Alleanza nel settore della mobilità tra Powy, azienda italiana impegnata nella ricarica pubblica di veicoli elettrici e Assopetroli-Assoenergia, principale associazione delle imprese attive nel settore dei prodotti e dei servizi energetici e petroliferi con oltre 11mila distributori presenti sulla rete (Powy era precedentemente conosciuta come TheF Charging).

Obiettivo dell’intesa è l’ampliamento dell’attuale offerta delle stazioni di servizio, che vede impegnata da tempo Powy, già oggi location attrezzate per molti servizi dedicati ai veicoli e agli automobilisti, con il servizio di ricarica fast e ultra-fast per veicoli elettrici.

Gli associati di Assopetroli-Assoenergia rappresentano oltre il 60 per cento delle stazioni di servizio collocate sulle strade italiane” dichiara Andrea Rossetti, presidente dell’associazione. “Le aziende che rappresentiamo da sempre hanno manifestato dinamismo e proattività, contribuendo allo sviluppo della rete di distribuzione dei carburanti alternativi.

Anche ora, di fronte ad un orizzonte normativo chiaro e tecnologicamente neutrale siamo pronti a fare la nostra parte, contribuendo per quella che è una causa comune.

La sensibilità dell’associazione è infatti rivolta al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione, con una transizione ecologica che sia economicamente e socialmente sostenibile.

Soprattutto in questo particolare periodo vediamo come utile la convivenza di fonti e vettori che seguano un principio di neutralità tecnologica.

I nostri associati, diffusi in maniera capillare sul territorio nazionale, potranno scegliere di entrare a fare parte del network di Powy, arricchendo la propria offerta con il servizio di ricarica per i veicoli elettrici“.

Affinchè in Italia si possa costruire un sistema infrastrutturale di ricarica efficiente e ben distribuito, è necessaria l’installazione di colonnine anche nelle tradizionali stazioni di servizio.

Vista la loro capillarità sul territorio e in quanto punti di sosta fondamentali nelle medie e lunghe percorrenze, possono infatti diventare luoghi strategici per tutti gli EV driver. Gli stessi fondi che verranno stanziati dal Pnrr per l’installazione di nuove colonnine nei distributori di carburante ne sono una conferma.

Cercare nuovi spazi per l’installazione di colonnine, passa in secondo piano quando abbiamo un asset già pronto, come i distributori, sia nei centri urbani che, soprattutto, lungo le autostrade.

E’ da questa idea che nasce quindi la collaborazione con Assopetroli-Assoenergia, con cui offriamo agli associati lopportunità di partecipare al cambiamento che sarࠬa base della mobilità del futuro” commenta Lodovico Cavazza Isolani, Chief Business Development Officer di Powy.

La convenzione dedicata da Powy agli associati di Assopetroli-Assoenergia prevede 3 differenti proposte, modulate sulle specifiche esigenze di ogni singola impresa: l’offerta Chiavi in mano per cui Powy fornirࠬe colonnine di ricarica e si occuperà dell’installazione e gestione del servizio; l’offerta Co-investimento, che prevede un coinvolgimento delle singole imprese che si faranno carico di parte dei costi necessari per l’espletamento di alcune attività di gestione; l’offerta Senza Pensieri: soluzione a zero rischi e zero costi, per cui Powy si farà carico di tutti i costi per la realizzazione, installazione e gestione della stazione di ricarica. (Redazione)

vedi

IO Guido Car Sharing sbarca a Catania