Il writer Tellas premiato

il writer cagliaritano Tellas

Tellas, artista cagliaritano classe 1985, è il vincitore dell’edizione 2018 dell’Urban Art Contest, gemellaggio artistico tra Sicilia ed Emilia Romagna, per la realizzazione di due opere di street art, curato delle associazioni culturali Distretto A – Faenza Art District e Punta Comune e patrocinato dai comuni di Faenza e Palermo, che chiedeva ai writers emergenti di creare un’opera in grado di dar vita ad una sinergia tra arte e spazio urbano,  avviando un processo di riqualificazione e la valorizzazione del territorio e delle periferie. Ad aggiudicarsi la vittoria, tra i numerosi lavori presentati da artisti provenienti da Francia, Germania, Grecia, Messico e Stati Uniti, l’opera “Terra e Mare”, grazie alla quale Tellas ha saputo creare il perfetto collegamento con il territorio ed il tessuto urbano di due realtà così differenti come Faenza e Palermo accaparrandosi il premio in palio di 3500 euro. Il murales sarà poi riprodotto nella facciata principale dell’edificio sito in Via G.B. Mittarelli n. 34 a Faenza e, per Palermo, nella parete cieca prospiciente Via Messina Marine, all’interno del complesso di case popolari compreso fra Via G. Bennici e Via M. Adorno. Originario della Sardegna, dove è nato e cresciuto, è stato inserito nel 2014 nella top 25 degli street artists internazionali più interessanti dall’Huffingont Post USA, anno nel quale si fa notare grazie alla partecipazione a festival internazionali come Artmosphere, prima Biennale di Street Art  di Mosca, la XXIV Biennale del Muro Dipinto di Dozza (BO) e, prima ancora, La Tour Paris Project. Nel 2015 completa un’enorme opera pubblica per Cagliari Capitale Italiana della Cultura, mentre nel  2016 attivo tra Spagna e  Australia. Di rilievo le collaborazioni con alcuni brand storici di moda, tra cui Ferragamo e Marni, con il quale realizza progetti presentati anche in occasione della 56° Biennale di Venezia. La sua opera, sintesi di forme e colori degli elementi distintivi delle due città e declinata in due varianti per i due diversi muri, sarà esposta, insieme alle altre che hanno partecipato al contest, il 18 maggio in occasione del “Distretto A weekend” e il 16 maggio, a Palermo, in occasione di Manifesta 12 e nell’ambito dell’evento organizzato dal MEI (Meeting degli Indipendenti) 1000 Giovani per la Festa della Musica. (Carmela Corso)

Lascia un commento