
(Sergio Scialabba) Il club di territorio del Touring Club Italiano, attivo da due anni, inaugura nell’ex convento della Magione sabato 25 maggio – ore 17 – una mostra interamente dedicata al sodalizio e alle sue pubblicazioni intitolata I Tesori del Touring. I soci di Palermo hanno permesso di esporre atlanti, riviste, guide, carte geografiche, collane storiche, in alcuni casi di grande pregio. “L‘idea era nata già qualche tempo fa”, racconta Fabio Rocca, console e coordinatore del club di territorio. “Quando abbiamo creato il nostro club, ho scoperto che c’erano tanti soci palermitani che non vedevano l’ora di essere coinvolti nella valorizzazione della città, ma anche nella promozione dell’associazione, e che tanti di loro avevano in casa moltissimo materiale relativo al Touring, conservato da loro stessi o, magari, ereditato da qualche parente. Una storia comune, che ci è venuto spontaneo raccogliere e provare a far conoscere anche ad altri“.

La mostra testimonia, dunque, il ruolo pionieristico dell’associazione nel “far conoscere l’Italia agli italiani“. Ad alcuni pezzi si accompagnano aneddoti interessanti, come “il libro Touring sul Friuli Venezia Giulia utilizzato da un tenente della Prima Guerra Mondiale per mettere in salvo il suo battaglione – racconta Fabio – o la Guida Rossa della Sicilia che gli americani sbarcati sull’isola alla fine della Seconda Guerra Mondiale leggevano per orientarsi“.
I Tesori del Touring – pubblicazioni e foto d’archivio del Touring Club Italiano – ex Convento della Magione, via Teatro Garibaldi, 27 – dal 25 maggio al 9 giugno 2019 – orari: dom-lun-mar-mer: dalle 9 alle 13; gio-ven-sab: dalle 9 alle 18 – ingresso libero info: palermo@volontaritouring.it
vedi anche:
Il Touring Club propone la visita a Santa Caterina
Le associazioni, con il Touring Club in testa, mobilitate in difesa di fiumi e laghi