
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha partecipato nella prefettura di Napoli al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il vertice è stato convocato dal prefetto di Napoli, Claudio Palomba, per discutere della situazione della sicurezza nell’area metropolitana.
Si tratta di una delle grandi questioni italiane, essendo la metropoli partenopea affetta da antichi problemi economici e sociali che la rendono non solo una grande capitale del Sud sul piano della cultura, della vivacità e dell’intraprendenza ma, purtroppo, sintesi dei mali italiani, aggravati dai tanti passaggi recenti ai quali lo Stato non è riuscito a dare risposte adeguate.

Lo Stato, a Napoli, circa un anno e mezzo fa ha manifestato la sua amicizia alla locale comunità ebraica con la visita del prefetto nella Sinagoga che ha sede a Palazzo Sessa, un luogo di grande rilevanza storica nel quartiere ebraico di Chiaia.
La comunità ebraica è stata l’unica del Mezzogiorno fino a qualche giorno fa, un vuoto solo recentemente colmato a Catania. (Sergio Scialabba)
vedi