
Le donne festeggiano l’ otto marzo protestando. In tutti i settori hanno aderito allo sciopero indetto in corrispondenza alla giornata internazionale dedicata al genere femminile. Coinvolti in questa inziativa oltre 70 paesi del mondo.
La questione femminile passa – oggi – trasversalmente tutte le altre. Parità di salari, di opportunità, tutela della maternità e una rinnovata denuncia contro le molestie che, stando ai dati, è ancora un fenomeno diffuso, soprattutto nell’ ambiente di lavoro. Un assembramento, a piazza Verdi, nel pomeriggio ha messo ancora una volta al centro il tema della violenza contro le donne.
Ma quella di ieri è stata una giornata di protesta nel settore della scuola e della sanità. E soprattutto in quello dei trasporti: treni, servizi locali e aerei. Disagi in tutti gli aeroporti italiani.
Dalle 13 alle 17 hanno incrociato le braccia i controllori del traffico aereo per lo sciopero indetto dai sindacati di categoria di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti, Ugl-Ta e Unica. Diversi voli sullo scalo Falcone e Borsellino sono stati cancellati. (Redazione)
