Il grano duro per le Marche

ph Massimo Roselli

La Federazione nazionale delle rivendite agrarie Compag (struttura verticale di Confcommercio e associata al Coceral, che rappresenta i commercianti di mezzi tecnici e gli stoccatori di cereali e proteaginose), organizza – in collaborazione con Confagricoltura – un convegno sull’importanza del grano duro per le Marche.

L’evento si tiene oggi 5 giugno alle ore 10:00 presso la sala Pasquale Macchi, in Piazza della Madonna a Loreto (An).

La coltivazione del grano duro riveste una importanza fondamentale in alcuni territori italiani. Tra questi, per tradizione e vocazione produttiva, spiccano le Marche, dove determina anche il bellissimo paesaggio che oggi conosciamo, frutto della cura e dell’attenzione che gli agricoltori riservano all’ambiente e al territorio.

L’evento si prefigge di sottolineare l’importanza del grano duro per le Marche attraverso un confronto tra i rappresentanti di questa importante filiera da cui traggono origine i prodotti che contraddistinguono il Made in Italy. (Redazione)

vedi

Acciari (Compag) sul caro pasta