
(Redazione). C’ è tempo fino a venerdì 1 giugno per ammirare i plastici, i grafici e i disegni realizzati da giovanissimi cittadini di Palermo ed esposti al Circolo Ufficiali di piazza sant’ Oliva sul tema dell’ educazione e della sicurezza stradale. Una produzione scaturita dai corsi organizzati dall’ ufficio educazione stradale del corpo di Polizia Municipale. il comandante Gabriele Marchese incontrerà domattina 60 giovani alunni delle scuole cittadine che si sono distinti in queste attività non solo creative ed artistiche ma, anche, promotrici di cultura civica. L’ ufficio Educazione Stradale del Comune vanta una pluridecennale tradizione e si distingue tra quelli nazionale per la qualità e l’ attenzione nell’ attività didattica. Anche il riconoscimento di Palermo Capitale della Cultura, quest’ anno, è stato un’ occasione brillantemente colta per collaborare proficuamente con le aziende partecipate e con vari rami dell’ amministrazione comunale.