
Il corpo di Polizia Municipale sarà nel parco della Favorita nel corso della seconda giornata de La Domenica Favorita e degli altri due appuntamenti – il 6 e il 13 aprile – con un proprio stand istituzionale. Nell’ ufficio mobile saranno proiettati filmati che illustrano le attività del Corpo mentre il personale presente sarà disponibile a dialogare con i cittadini e, soprattutto, con quelli più giovani, intorno a temi del rispetto delle regole di convivenza e della legalità sui quali si fonda il codice della strada. Una manifestazione di amicizia da parte dei vigili palermitani nei confronti della città che fa da corollario a una pluridecennale tradizione in tema di educazione stradale. Fatta anche di momenti divulgativi a cominciare dalle scuole primarie, che, quest’anno, si sono svolti anche tenendo conto dell’ appuntamento di Palermo Capitale della Cultura. Proprio per instaurare un dialogo con la cittadinanza che – nell’ auspicio dei promotori – ha come obiettivo una crescita del senso civico e dell’ ordine nelle strade, sarà rilasciato “di diritto” un tesserino personale con il titolo di “Amico della Polizia Municipale” con i propri dati anagrafici. Domani sarà, in ogni caso, una grande festa nel Parco della Favorita, cominciando alle ore 9 con gli spettacoli di bolle al campo ostacoli. E, poi, ci saranno ancora attività dimostrative con i pompieri nel piazzale dei matrimoni, attività legate al riciclo dei rifiuti e una miriade di eventi sportivi con scuola bici, pattinaggio, skateboard, capoeira e bicicletta.

Saranno presenti le Forze Armate, l’ Arma dei Carabinieri, la Polizia di Stato, la Marina Militare Guardia Costiera e il Corpo Forestale dello Stato. Assolutamente da non perdere alle 11.30 il concerto del Teatro Massimo con il Coro di voci bianche e il Coro Arcobaleno – formato dai ragazzi delle comunità immigrate della città. Sul palco di fronte al Museo Pitré le due formazioni , dirette da Salvatore Punturo e accompagnate dal pianista Giuseppe Ricotta, eseguiranno musiche di Wolfgang Amadeus Mozart Canone “Bona nox”, Benjamin Britten “Old Abram Brown” da “Friday Afternoons” op. 7, Claudio Dall’Albero “La musica mi fa” e “Un’altra canzone”, Gyorgy Orban “Messa n. 6” e Fabrizio De André “Girotondo, La guerra di Piero, Don Raffaè, Il pescatore”. (Sergio Scialabba)