
HOMI Fashion&Jewels presenta le nuove opportunità di mercato in un confronto aperto tra gli stakeholders dell’accessorio moda, bijoux e gioiello trendy in vista del salone dedicato.
Giovedi 9 gennaio – a partire dalle ore 20 e 30 – presso l’Hotel Eurostars Centrale Palace di via Vittorio Emanuele, 327 saranno presentate a buyer, retailer e imprenditori siciliani le opportunità offerte da HOMI Fashion&Jewels che sarà a Fieramilano (Rho) dal 15 al 18 febbraio.
Un appuntamento che darà voce alle esigenze dei protagonisti del settore, riconfermando il ruolo di HOMI Fashion&Jewels quale interprete privilegiato delle tendenze e delle opportunità di mercato, a livello nazionale e internazionale.
Proprio la Sicilia, secondo dati Istat relativi all’export 2018, è tra le regioni italiane a segnalare una crescita, con un aumento del 15 per cento e una considerevole crescita del tessuto imprenditoriale composto da piccole e medie imprese. Cuore di questa rinnovata vivacità è stata senza dubbio la capitale della Sicilia che si è distinta per il positivo andamento del fatturato legato alle esportazioni (+54 per cento) in cui i Paesi di riferimento sono i Paesi Bassi seguiti da Usa, Gibilterra e Turchia.

Un trend positivo che conferma come i prodotti Made in Sicily siano sempre più apprezzati: in relazione alla categoria merceologica, sono proprio la gioielleria, gli orologi e la bigiotteria a costituire il 20.5 per cento dei prodotti esportati dalla provincia di Palermo – che, in Italia, risulta essere al 24esimo posto tra le province per esportazioni verso il mondo, destinati principalmente a Hong Kong, Polonia e Lituania, mentre si attesta al 17 per cento la percentuale relativa a cuoio e pelletteria.
L’incontro rappresenterà, quindi, un momento di arricchimento e di scambio per tutte le parti coinvolte facendosi osservatorio privilegiato delle realtà locali e con la finalità di personalizzare sempre di più le opportunità che la kermesse potrà offrire ai player coinvolti.
L’edizione di febbraio della manifestazione si presenterà con rinnovato format secondo le più attuali logiche distributive, quindi con layout non più suddiviso in categorie merceologiche ma in quattro percorsi di visita strutturati sulle esigenze del visitatore e del suo target finale.
Style, Everyday, Gems & Components, F&J International Delivery (questi i nomi dei percorsi) si distingueranno così per caratteristica di prodotto, posizionamento e canale distributivo e, al loro interno, presenteranno anche spazi speciali ispirati a specifiche tematiche o a proposte particolarmente originali e innovative.
Dal 24 al 27 gennaio, intanto, sempre a FieraMilano (Rho) si svolge HOMI, Il Salone degli Stili di Vita, l’appuntamento che racconta le tendenze e gli stili dell’abitare. (Redazione)