
Continua il tour estivo ‘L’Italia per Tutti’, con il quale Greenova presenta il progetto Zoomability. In questo nome è racchiuso un concetto importante, sinonimo di libero e agevolato accesso a tutte le opportunità di svago outdoor esistenti.
Zoom è il quad elettrico no limits che promuove la coesistenza e la valorizzazione delle differenze tra diversamente abili e non. Rappresenta il meglio della tecnologia svedese in fatto di mobilità avanzata, per vivere l’off-road in modalità completamente nuova.
Il tour, dopo la prima tappa nel Collio, arriva ora in Veneto toccando i siti Patrimonio Unesco. Il 28 Giugno sarà tra le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene presso l’azienda Borgoluce, Loc. Musile – Susegana (Tv), il 6 luglio ad Alleghe – Piani di Pezzè (Belluno) nelle Dolomiti Bellunesi, per poi proseguire a luglio in Toscana e Sicilia.
Per ogni giornata in calendario, dalle 10.30 alle 15.30, senza prenotazione e gratuitamente, saranno disponibili 4 o 5 mezzi ad utilizzo singolo o, se richiesto, con l’assistenza dello staff.
Un modo diverso di fare turismo e visitare luoghi meravigliosi, a volte poco accessibili, come siti naturali protetti, parchi archeologici, aree interdette ai veicoli a motore, percorsi forestali, con un veicolo divertente e di facile utilizzo, silenzioso e che non inquina.
Inizialmente progettato per il mondo della disabilità, oggi Zoom entra nella wish list di tutti gli appassionati di mobilità sostenibile e vita all’aria aperta. Un fuoristrada divertente, veloce, sicuro ed ecologico.
Azionato da quattro motori elettrici coassiali e grazie alle ruote che lavorano in modalità del tutto indipendente, non teme alcun tipo di terreno e affronta agevolmente sterrati, percorsi accidentati, sabbia, neve fango o ripide salite consentendo spostamenti rapidi ed emozionanti.
E’ silenzioso e non inquina, ha un design grintoso ed è adatto a ogni tipologia di conducente, infatti non necessita di patente di guida né di immatricolazione. Raggiunge una velocità massima di circa 20 Km\h e si presta benissimo ad esempio per visite guidate a siti naturali protetti o archeologici, noleggi in aree interdette ai veicoli a motore, escursioni, percorsi forestali e tanto altro. (Redazione)
vedi