Forlani, muore un altro grande Dc

Arnaldo Forlani e, a destra nella foto, Emilio Colombo

E’ morto nella sua casa di Roma Arnaldo Forlani uno dei più importanti esponenti della Democrazia Cristiana e tra i protagonisti della Prima Repubblica.

Nato a Pesaro l’8 dicembre del 1925, prima collaboratore di Amintore Fanfani, serrò successivamente un rapporto con Antonio Gava e Vincenzo Scotti.

Fu più volte ministro, segretario del partito, presidente del Consiglio e deputato per 36 anni. Uscito di scena con le inchieste e l’eclisse della prima repubblica, seguitò a dispensare consigli al suo delfino, Pierferdinando Casini.

Questi si è detto “Profondamente commosso per la scomparsa di Arnaldo Forlani, il segretario della Dc di cui mi onoro di essere stato collaboratore.

Ha servito la politica e non se ne è mai servito. Ha avuto grandi soddisfazioni nella sua vita pubblica e altrettante amarezze. Ha affrontato il tutto con una profonda fede cristiana e con una grande umanità.

Nei prossimi giorni ci sarà tempo per riflettere sul suo lavoro politico: europeista, atlantista ha sempre difeso con forza la collaborazione tra Dc e socialisti. È forse l’ultimo dei grandi protagonisti della Democrazia Cristiana della Prima Repubblica, a cui dobbiamo dire grazie e addio“. (Redazione)

vedi

Carra, fu vittima di Tangentopoli