Agire sulla questione femminicidi

Andrea Aiello

Aggiornamento: Il 20 ottobre 2022 La Corte d’Assise presieduta da Sergio Gulotta ha condannato all’ergastolo Salvatore Baglione, accusato dell’omicidio a coltellate della moglie Piera Napoli, giovane cantante neomelodica, avvenuto il 7 febbraio dell’anno scorso

È notizia delle ultime ore la morte della giovane Piera Napoli. Ancora una volta, una volta di troppo, Palermo piange una donna rimasta vittima per mano dell’uomo che diceva di amarla. La perdita di Piera rappresenta un lutto per tutti noi perché Piera sarebbe potuta essere nostra figlia, nostra madre, nostra sorella”. Così il coordinatore cittadino dell’Udc Italia, Andrea Aiello, commenta la tragica morte della giovane e bella cantante neomelodica, Piera Napoli, barbaramente uccisa dal marito reo confesso. 

“È tempo di agire seriamente sulla questione dei femminicidi programmando interventi che sappiano affrontare le varie parti che compongono il problema. Si tratta di inserire nell’agenda politica interventi a sostegno e prevenzione perché le donne vittime di violenza possano uscire dal dramma dei maltrattamenti e degli abusi prima che scaturiscono in esiti irreparabili e supportare le donne a denunciare i propri aguzzini spesso mariti, fidanzati o compagni”. 

Laura Cutrera

Al commento di Aiello si aggiunge quello di Laura Cutrera, responsabile Affari Sociali e Politiche per la famiglia Udc Palermo“Bisogna fare rete con tutti gli attori, politici, istituzionali e sociali per agire su un fenomeno tanto complesso quanto urgente. Il periodo che stiamo vivendo a causa del virus ha comportato l’esacerbarsi di condizioni di stress e malessere all’interno di famiglie che potremmo definire disfunzionali. È necessario programmare interventi di sostegno alle famiglie per intervenire a livello sistemico su un problema che non riguarda solo le donne ma l’intero complesso familiare. È altresì necessario avviare campagne di prevenzione perché chi è vittima di maltrattamenti possa riconoscere di esserlo evitando così atteggiamenti di giustificazione degli abusi subiti”. (Redazione)

vedi

Tante donne uccise, troppe

Lascia un commento