
Una vittoria di misura, quella ottenuta dal Palermo sul campo del Marina di Ragusa. Vince anche la sua diretta inseguitrice Savoia sul campo del Marsala, ma anche i rosanero giocavano in trasferta e i suoi tre punti valgono oro. Diremmo Palermo avanti piano. Un passo per volta, dopo lo sprint di inizio campionato e le successive défaillance.
Intanto, proprio nel giorno della memoria delle vittime dell’Olocausto, quando l’allenatore Rosario Pergolizzi è stato oggetto di pesanti insulti via social, il vicepresidente del Palermo Tony Di Piazza, che gode di indubbio carisma, ha utilizzato Facebook per mandare a tutti questo messaggio: Il calcio deve essere un veicolo per unirci anche nelle diversità delle opinioni. Fuori la violenza e chi la promuove.
Si tratta di un concetto comprensibile a tutti che dal mondo del calcio può essere esteso a molti altri ambiti, compresi quello razzismo e della misoginia. Evidentemente, Di Piazza ha sentito il bisogno di esprimere parole di pace e di civiltà non solo in un giorno particolarmente indicato, ma anche perchè l’avventura della nuova società è appena cominciata e dire alcune cose subito è una scelta lungimirante.
Prossimo impegno è quello col Messina: la società ha comunicato che, per motivi tecnici, l’inizio della vendita dei biglietti, originariamente fissato per le ore 16 del 27, è stato posticipato a data ed orario da definire. (Sergio Scialabba)
vedi
Ci sono ancora margini per la corsa solitaria