
È apparso un murale in una strada del Vecchio Centro della capitale della Sicilia ispirato all’oltraggio subito a Milano dal più importante giornalista italiano del secolo scorso: Indro Montanelli.
Visse una vita avventurosa e una lunghissima carriera, anche di scrittore, costellata di fatti diversi e tutti meritevoli di riflessione e approfondimento come la gambizzazione durante gli “anni di piombo”.
Quando Silvio Berlusconi, editore del Giornale nuovo – che Montanelli aveva fondato e dirigeva – entrò in politica, le loro strade dovettero inevitabilmente dividersi.
Anche per questa ragione resta tra le sue testimonianze quella di un conservatorismo nazionale di cui si è persa traccia. In compenso ci sono ancòra in Italia molte tracce di colore del passato. E qualcuno cerca spunti per spruzzarlo qua e la in modo inutile e dannoso. (Sergio Scialabba)