
Viene dalla Svezia e si chiama Zoom Uphill: è un quad elettrico fuoristrada dal design grintoso adatto a ogni tipologia di conducente. Non ha bisogno di immatricolazione, né di patente di guida. Progettato e realizzato per un utilizzo ricreativo, supera ogni ostacolo, senza fare rumore e senza inquinare. Costruito dalla svedese Zoomability AB, è disponibile anche in Italia grazie alla società importatrice Greenova.
Inizialmente appannaggio per i disabili si è poi affermato come dispositivo di mobilità avanzato che consente spostamenti off road molto rapidi ed emozionanti. Si presta benissimo ad esempio per visite guidate a siti naturali protetti o archeologici, noleggi in aree interdette ai veicoli a motore, escursioni, percorsi forestali e tanto altro.
Struttura in acciaio e cerchi in alluminio, è azionato, e questo è il suo punto di forza, da quattro motori elettrici coassiali alle ruote che lavorano in modalità totalmente indipendente.
Il design brevettato e la particolare conformazione del telaio assicurano, senza interruzione, la piena aderenza al terreno di tutte le quattro ruote motrici, indipendentemente dal tipo di superficie; la sua trazione integrale 4×4 simmetrica permanente infatti, gli permette di affrontare efficacemente terreni sterrati o accidentati ma anche ostacoli non affrontabili con le normali carrozzine o scooter (gradini, rialzi dei marciapiedi, ecc).
Ciò consente prestazioni di alto livello senza alcun pericolo per il conducente. Zoom ha una velocità massima di circa 20 Km\h e può andare ovunque si possa camminare senza arrampicarsi. Difficoltà nella deambulazione, un problema per il 7 per cento degli abitanti del pianeta
Costruito dalla svedese Zoomability AB, è disponibile anche in Italia – grazie alla società importatrice Greenova – un dispositivo di mobilità avanzato nato per i disabili che consente spostamenti off road molto rapidi ed emozionanti
Questa percentuale di popolazione mondiale ha problemi di deambulazione o spostamento a piedi su medie e lunghe distanze. Questo a causa di incidenti, età, obesità o malattie. Da una prospettiva tecnica e di mobilità, la criticità della maggior parte dei veicoli elettrici che suppliscono a queste problematiche sta nel fatto che non sono in grado di affrontare superfici scivolose, gradini, terreni accidentati o salire e scendere i marciapiedi in maniera soddisfacente.
Nella quasi totalità dei casi i mezzi cosiddetti all terrain in commercio dissuadono i disabili in quanto ingombranti, lenti e difficili da gestire. Da una prospettiva psicologica il terreno, e le tante conformazioni che può assumere, è forse il principale ostacolo alla liberà di movimento, ed è dunque diventato, per gli inventori di Zoom, l’elemento di sfida primario su cui lavorare per la riuscita di questo mezzo sorprendente.
Zoom Uphill è un ausilio medico di classe 1 riconosciuto dalla normativa europea MDR 2017/745 (codice ISO 12.23.23). E’ dunque equiparabile ai dispositivi diretti al recupero funzionale. (Redazione)
vedi
Greenova per Generale Conserve
La sanificazione continua per la ripresa del settore alberghiero