
Quando, nel 2000, Remo Giai, presidente di Farmo, ebbe l’intuizione di dedicarsi al settore degli alimenti senza glutine adatti ai celiaci, dalle farine gluten free – all’epoca presenti sul mercato – si ricavavano alimenti salutistici, ma non particolarmente gustosi.
In 20 anni l’azienda, grazie al suo team di specialisti in Ricerca & Sviluppo, si è resa protagonista di una vera e propria rivoluzione, creando qualcosa che non c’era, ma che tante persone sognavano: alimenti gluten free, sani e con tutto il gusto tipico della tradizione made in Italy.
Anticipando le tendenze di un mercato di consumatori sempre più consapevoli di quel che mangiano, attenti al benessere e alla salute, nell’ultimo anno, Farmo ha lavorato incessantemente per evolvere verso il biologico tutti i suoi prodotti: un percorso lungo e non scontato, che richiede un ancor maggiore attenzione ai fornitori e alle materie prime, e che stimola a creare nuovi prodotti e a ideare e sviluppare pack riciclabili.
L’impegno costante per la qualità e la sicurezza è testimoniato dalle certificazioni Iso, Kosher, e dall’adesione al programma Brc e Ifc che prevede controlli non pianificati, massima garanzia di trasparenza e qualità.
Farmo è inoltre certificata con Gfco, ente americano che rilascia il logo gluten free certified e con Gfcp, ente canadese che rilascia la certificazione senza glutine, oltre che con il marchio Bio e FairTrade.
Non sono semplicemente bollini ma indicano un impegno totale dell’azienda, la scelta di uno stile di vita sano e sostenibile.
La gamma dei prodotti spazia: mix (preparati base per pane, pizza, focaccia, gnocchi, dolci, ecc); prodotti da forno dolci e salati (muffin, plum cake, tortine, frollini, cracker, grissini); pasta (al mais, al mais e riso, ai ceci, al riso integrale e cavolo riccio, grano saraceno e multicereale, in vari formati); meal solution (preparati con pasta senza glutine e condimento disidratato in vari gusti, dal pomodoro e basilico, al pesto fino alla famosa Mac&Cheese americana). (Redazione)
vedi