
Vedere un cinema chiuso con luci spente e sale vuote desta sempre una certa impressione e un po’ di malinconia specie se questo cinema si chiama Tiffany, un nome che evoca il celeberrimo film del 1961 diretto da Blake Edwards, con Audrey Hepburn e George Peppard. In città andare al Tiffany la domenica pomeriggio per godersi un bel film rappresentava un appuntamento irrinunciabile e quando la proprietà ha deciso di chiudere i battenti in moltissimi hanno pensato che perdere quella sala sarebbe stato un vero peccato. Ma così è stato. Ora, però, l’ avvento del multisala e il nuovo modo di fare cinema con i film in prima visione o in 3D e con l’imbarazzo se vedere questo o quello sarà possibile pure al Tiffany. Lo storico cinema di viale Piemonte completamente restaurato e rinnovato sarà pronto per la fine del mese, ormai è certo. Manca davvero poco a una riapertura che andrà ad aumentare l’offerta multiplex in città. Dopo UCI Cinema , Arlecchino e Metropolitan ecco una nuova sala che è facile immaginare catturerà altra utenza, considerato che il gusto di andare al cinema checché se ne dica, costituisce oltre che un diversivo un momento di puro relax oltre che di condivisione. E basta fare un giro in città per esempio la domenica sera, per capire quanto il cinema sia ancora tra i luoghi più frequentati e che non passano mai di moda. (David D’Aleo)