
A Castello Ursino Crédit Agricole Italia conferma il suo impegno per la Sicilia e rende pubblico l’interesse per l’isola e il suo valore strategico attraverso il condirettore generale Roberto Ghisellini ed il vicedirettore Gilliane Coeurderoy.
A Catania i dirigenti dell’istituto bancario francese hanno presentato il nuovo Comitato Territoriale Sicilia che ha a capo Carmela Elita Schillaci, docente di Economia all’Università di Catania ed esperta di trasferimento tecnologico.
La rete commerciale ha erogato oltre 100 milioni di finanziamenti tra mutui e prestiti nel 2022 e 33 milioni nei primi 3 mesi del 2023. Ci sono pure 64 milioni di finanziamenti Agos che è partecipata al 61 per cento da Credit Agricole attraverso Credit Agricole Consumer Finance e per il 39 per cento da Banco Bpm.
A Castello Ursino Crédit Agricole Italia conferma l’interesse per la Sicilia, che è nei numeri, e presenta il nuovo Comitato Territoriale Sicilia con a capo Carmela Elita Schillaci
Nel 2022 sono stati erogati oltre 55 milioni di euro di finanziamenti alle imprese e oltre 17 milioni nei primi 3 mesi del 2023.
Ma l’interesse di Crédit Agricole per l’isola si spinge oltre: infatti, per la prima volta, il Giro di Sicilia è stato organizzato con la partnership dell’istituto bancario che durerà non meno di 3 anni. (Redazione)
vedi
CA AutoBank penetra in Irlanda
Crédit Agricole per l’Agribusiness
Crédit Agricole: intesa con Cri
Crédit Agricole punta sull’Italia
Crédit Agricole e Confagricoltura
Crédit Agricole partner Edison
François Edouard Drion ad di Agos
Pnrr: si impegna Crèdit Agricole
e vedi pure