
La Scuola Italiana Pizzaioli ha inaugurato la nuova sede di Palermo-Bagheria presso gli spazi di Via Papa Giovanni XXIII, 62. Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza della dirigenza della Scuola Italiana Pizzaioli e del sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli, insieme a rappresentati delle Istituzioni Locali e agli istruttori della Scuola.
L’evento è stata l’occasione per presentare la Scuola, illustrare la didattica dei corsi e festeggiare insieme questo traguardo con attività aperte al pubblico che proseguiranno con 3 seminari nella giornata di mercoledì 17 maggio.
“Siamo molto felici di inaugurare questa nuova sede della Scuola Italiana Pizzaioli a Bagheria, sulla quale concentreremo un’offerta didattica altamente professionalizzante composta da vari corsi che si rivolgono sia a giovani pizzaioli sia a professionisti già affermati che desiderano ampliare e perfezionare le proprie competenze in termini tecnici ma anche di gestione imprenditoriale della propria attività. – commenta Enrico Bonardo, direttore commerciale della Scuola Italiana Pizzaioli – La Scuola Italiana Pizzaioli è una scuola di formazione professionale che prepara al mondo del lavoro e ci auguriamo di poter diventare sempre più un partner per il territorio e un supporto per il tessuto imprenditoriale locale legato al settore della pizza”.
Mercoledì 17 maggio, a partire dalle ore 10.30, si terranno 3 seminari, di un’ora circa ciascuno, dedicati ad alcuni stili iconici della pizza: napoletana contemporanea alle ore 10.30, in pala alle ore 12.00, al padellino alle ore 14.30.
Un’occasione unica per conoscere i dettagli dell’offerta didattica di alta formazione professionale proposta presso la nuova sede di Bagheria. L’offerta formativa di questa sede comprende in particolare sia corsi base che corsi di approfondimento su vari aspetti che interessano la figura del pizzaiolo come la gestione della propria attività. I tre seminari sono ad accesso libero fino ad esaurimento posti.
Il calendario completo dei corsi della nuova sede di Bagheria sarà pubblicato sul sito della Scuola Italiana Pizzaioli e consultabile al link. Per ricevere maggiori informazioni sarà inoltre possibile scrivere a info@scuolaitalianapizzaioli.it.
Fondata nel 1988, la Scuola Italiana Pizzaioli nasce dalla volontà di insegnare il mestiere del pizzaiolo coniugando un approccio didattico scientifico, volto alla continua ricerca delle metodologie più moderne, coniugato alla passione del mettere “le mani in pasta”. Riconosciuta a livello internazionale come la scuola leader nella formazione di maestri pizzaioli, con 25 sedi sul territorio nazionale e all’estero, si propone come partner ideale per la realizzazione di corsi professionali mirati a formare i pizzaioli del futuro.
I corsi sono svolti presso strutture dedicate interamente alla formazione didattica e pratica, per dare un servizio completo ai corsisti che approcciano per la prima volta il mondo della pizzeria e per tutti coloro che intendono aggiornare il proprio bagaglio professionale nel mondo della ristorazione. (Redazione)
vedi