Contro la Sla anche a Messina

ph Dagmawi Tadesse

La Food and Drug Administration ha approvato Qalsody (tofersen), farmaco sviluppato dalla Biogen per il trattamento delle persone adulte colpite dalla Sla, Sclerosi laterale amiotrofica, associata alla mutazione del gene SOD1.

La Sla ha ucciso molte persone note come il prefetto Fulvio Sodano, molto noto per il suo impegno in Sicilia, e la studiosa e docente di cultura ebraica presso l’università Statale di Milano, Patrizia Pozzi.

Alla fine del mese di febbraio la Uosd di Malattie Neurodegenerative ad Elevata Complessità Assistenziale dell’Aou G. Martino, diretta dalla professoressa Sonia Messina aveva dato notizia della somministrazione di un farmaco specifico di ultima generazione in grado di correggere l’attività del gene (S0D1) responsabile di circa il 2 per cento dei casi di Sla, patologia che determina una progressiva paralisi dei muscoli.

Una terapia, infusa con puntura lombare, che – come dimostrato scientificamente – produce in prima battuta un beneficio sul piano biologico, riducendo i valori di quella proteina che causa il deterioramento delle cellule.

La nostra organizzazione – aveva a suo tempo dichiarato la professoressa Messina – è volta a favorire una presa in carico globale della persona affetta da una malattia neurodegenerativa.

Poter contare sulla presenza di professionisti con specialità diverse all’interno della Uosd, oltre alle collaborazioni con le altre unità operative dell’Ao – ed in particolare con l’Uoc di Neurologia e Malattie Neuromuscolari, la Uosd di Neurofisiopatologia e Disordini del Movimento, la Uoc di Patologia e Tin e l’Uoc di Rianimazione con Terapia Intensiva – ci consente di sviluppare una gestione multidisciplinare di pazienti complessi ad alto carico assistenziale.

Abbiamo sviluppato dunque una gestione sinergica, costruttiva, volta ad offrire una risposta clinica coerente con le linee guida internazionali ed i nuovi approcci terapeutici”. Pertanto l’approccio multidisciplinare e lo sviluppo di intese sinergiche su scala internazionale si confermano 2 elementi di indubbia strategicità. (Redazione)

vedi

Test fa volare DiaSorin in Borsa