
Piazza Verdi – sabato 21 e domenica 22 dicembre – sarà una delle 3.000 piazze in Italia in cui ricevere il Cuore di Cioccolato di Fondazione Telethon per supportare la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Il cuore di cioccolato, disponibile nella versione fondente, al latte, e al latte con granella di biscotto e prodotto da Caffarel in esclusiva per Telethon, è un omaggio distribuito in tutte le province d’Italia dai volontari di Fondazione Telethon e UILDM e di Avis, Anffas, Azione Cattolica e UNPLI come ringraziamento per una donazione minima di 12 euro. Quest’anno, inoltre, sarà possibile richiedere anche la confezione regalo da nove cuoricini di cioccolato fondente, distribuita nelle piazze con una donazione di 5 euro.
Sul sito www.telethon.it c’è l’elenco dei punti di raccolta dove sarà possibile richiedere il prodotto. Per coloro che non potranno recarsi nelle piazze ma vogliono comunque sostenere la ricerca, è possibile richiedere il Cuore di cioccolato direttamente sul sito di Fondazione Telethon, nella sezione shop.telethon.it. È possibile inoltre partecipare in prima persona alla campagna come volontario nelle piazze italiane e aiutare a distribuire i Cuori di cioccolato, telefonando al numero 06.44015758 oppure scrivendo una mail all’indirizzo volontari@telethon.it.
I Cuori di Cioccolato sono prodotti dall’azienda torinese Caffarel con una storia pluricentenaria nell’arte cioccolatiera con grande attenzione alla qualità degli ingredienti e alla selezione delle materie prime (senza glutine). Ogni confezione contiene una cartolina che fa riferimento ai 30 anni di attività di Fondazione Telethon e un invito a compilare il form sul sito www.telethon.it/cuore per ricevere in omaggio un planner esclusivo.
Anche quest’anno molte aziende partner sono al fianco di Fondazione Telethon: Bnl Gruppo Bno Paribas, presente ogni giorno da oltre 28 anni insieme alle società del gruppo, Aefi – associazione esposizioni e fiere italiane, AZ, Bofrost, CNH Industrial, DHL, Esselunga, Ferrarelle, Findomestic, FIT Federazione Italiana Tabaccai, FPT Industrial, Italo, Iveco, Lottomatica Italia Servizi attraverso la sua controllata LISIP Istituto di Pagamento, Marionnaud, Mercato Centrale, Oral-B, SEA Aeroporti di Milano, Sofidel e Telesia.
Infine le pubbliche amministrazioni italiane sono sempre state al fianco di Fondazione Telethon per sostenere la migliore ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. In questi giorni è partito il reclutamento dei Comuni del Cuore. Ogni comune sostiene la fondazione in modi diversi. (Redazione)