
E’ la classe 2D dell’IC Michele Purrello di San Gregorio di Catania la vincitrice del concorso nazionale che ha visto sfidarsi le scuole nel progetto Missione Cultura 4.0: il cinema e l’audiovisivo arrivano in classe! a cura del Moige – Movimento Italiano Genitori e dell’agenzia di comunicazione Fluendo.
I ragazzi diventano sceneggiatori cimentandosi nella settima arte: questo uno degli obiettivi del progetto. Per esempio realizzando un cortometraggio attraverso le nozioni, le nuove conoscenze acquisite attraverso la formazione dedicata e la pratica.
Gli alunni della scuola etnea sono stati protagonisti e tali si sono sentiti attraverso la realizzazione di un cortometraggio, definendo in maniera personale tema, idea e ruoli. Una preziosa occasione per stimolare in loro riflessioni, idee, creatività, aumentando l’attenzione sui temi della sostenibilità, inclusione sociale e rispetto.
L’iniziativa – rientrante nel Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito – ha permesso l’attivazione di percorsi didattici e laboratoriali all’interno degli ambienti scolastici per il potenziamento delle competenze nei linguaggi cinematografici e audiovisivi, in linea con le attuali esigenze culturali e formative degli studenti e dei docenti.
E’ stata creata una rete nazionale di scuole in grado di dialogare insieme e di lavorare in sinergia per potenziare le competenze dei docenti e della comunità educante sul linguaggio cinematografico e audiovisivo.
Grazie al progetto i ragazzi hanno aumentato le competenze, le abilità e le soft skill sugli strumenti e metodi di analisi, sulla grammatica delle immagini e sul linguaggio cinematografico e audiovisivo.
Ma hanno avuto l’occasione di impadronirsi di tecniche legate a un mondo in continua evoluzione. I media, l’audiovisivo e il cinema, che sono confinanti e talvolta interscambiabili, possono trarre in inganno. E, quindi, da soggetti attivi si può comprendere in profondità il meccanismo alla base della comunicazione per indirizzarla nella giusta direzione. (Redazione)
vedi