
(Carmela Corso) Un mare di folla si è riversato, ieri sera, tanto ai giardini di Palazzo Reale quanto al planetario di Villa Filippina e nei punti di osservazione in città per ammirare la grande “luna rossa”, tornata nei cieli italiani dopo tre anni di assenza. Centotre minuti di puro spettacolo per l’eclissi più lunga del XXI secolo. Tutti con il naso all’insù ad ammirare la luna tingersi di rosso fino a raggiungere l’apice e tornare a splendere della sua luce argentea. Un momento, unico immortalato da centinaia di macchine fotografiche e smartphone, che ha invaso bacheche e stories di Facebook e Instagram
FOTOGALLERY BY CARMELO FORNARO