Catania vince la sfida Raee

ph Yash Patel on Unsplash

Nel primo semestre del 2022 Ecolamp il consorzio senza scopo di lucro che opera per il corretto smaltimento dei rifiuti ha gestito in tutta Italia 1.406 tonnellate di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (Raee).

In particolare, il consorzio nazionale – che è specializzato nel recupero e smaltimento dei Raee del settore illuminotecnico – ha raccolto e riciclato 601 tonnellate di piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo e apparecchi di illuminazione giunti a fine vita (raggruppamento R4), e 806 tonnellate di sorgenti luminose esauste (raggruppamento R5).

Il recupero e riciclo dei Raee del consorzio Ecolamp ha visto nel 2022 la conferma di alcune Regioni come esempi di eccellenza nella raccolta differenziata dei Rifiuti Elettrici ed Elettronici.

Cresce la raccolta in Sicilia, che rispetto allo stesso periodo dello scorso anno raggiunge la raccolta di 31 tonnellate (+17 per cento) di sorgenti luminose, storico raggruppamento gestito dal consorzio Ecolamp.

In particolare, Catania ha raccolto 14 tonnellate di lampadine, mantenendo la prima posizione tra le province insulari. Il territorio etneo stacca di molto le altre realtà siciliane: Trapani (5 tonnellate), Palermo (4 tonnellate), Messina (3 tonnellate), Siracusa (2 tonnellata), Ragusa (1,5 tonnellate), Agrigento (1,4 tonnellate), Caltanissetta (1 tonnellata) ed Enna (0,40 tonnellate).

Colpisce in particolare il dato molto basso di Messina e Palermo soprattutto se si considera che sono proprio i grandi centri i luoghi dove far decollare i processi virtuosi di smaltimento e recupero.

“Nei primi sei mesi del 2022 – commenta Fabrizio D’Amico, Direttore Generale di Ecolamp – la raccolta Ecolamp dei Raee conferma la presenza di aree particolarmente virtuose.

L’obiettivo del Consorzio è continuare a sostenere la raccolta su tutto il territorio nazionale, grazie a campagne informative rivolte a cittadini e installatori e ad una sempre più ampia gamma di servizi dedicati ai Raee di illuminazione e agli altri piccoli rifiuti elettrici ed elettronici da smaltire, a beneficio della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare”. (Redazione)

vedi

Raee: Sicilia in fondo classifica