
Incrementare il numero dei braccialetti elettronici è una delle ipotesi allo studio per permettere al sistema delle carceri di reggere l’emergenza coronavirus. E’ ciò che starebbe valutando – riporta l’agenzia Ansa – il ministro della Giustizia in vista del prossimo decreto del governo, previsto fra oggi e domani.
Si punterebbe, dunque, a procedure velocizzate per i detenuti per usufruire, in tempi brevi e tenuto conto della buona condotta, dei braccialetti elettronici. Si tratta di una prima misura alla quale si si lavora per consentire al sistema penitenziario di affrontare l’attuale crisi che ha però già provocato morti, feriti e ingenti danni. È stata inoltre data notizia dell’immissione in servizio anticipata di nuovi agenti di polizia penitenziaria, destinati agli istituti di tutta Italia. (Redazione)
vedi
Carceri:”Regresso che ricorda le condizioni vissute negli anni Settanta e Ottanta”
Carceri in fiamme, monta la protesta
Un bambino non ha colpa che il papà sia in carcere
Il problema delle carceri in primo piano
La Corte Costituzionale entra nelle carceri