Bontà dell’Etna proposte a Cremona

ph Tijana Drndarski on Unsplash

Sarà un’esperienza tra i prodotti di punta del Made in Italy il prossimo appuntamento del BonTà, a CremonaFiere dal 26 al 28 novembre, in una combinazione di storia, cultura e territorio per valorizzare le eccellenze e l’identità del patrimonio enogastronomico delle diverse regioni italiane.

Arrivato alla sua 18esima edizione il BonTà, il tempio dei sapori di alta qualità, rappresenta, ormai, un punto di incontro irrinunciabile per conoscere le eccellenze dei territori.

Tre giorni di eventi, presentazioni e assaggi dove conoscere nuove realtà e riscoprire le tradizioni enogastronomiche di tutto il Belpaese.

Durante l’evento, tra le proposte delle varie regioni d’Italia, si fa strada un irrinunciabile itinerario enogastronomico in Sicilia alla scoperta delle eccellenze culinarie regionali che il mondo ci invidia: dolci, confetture, marmellate, pesti, e tanto altro. Diverse le aziende siciliane che prenderanno parte all’evento.

I pasticcieri dell’Etna è un laboratorio artigianale di prodotti dolciari, nato alle pendici dell’Etna, dalla passione per le bontà tradizionali della terra siciliana. Produttori delle speciali foglie da tè: le voglie di thè.

L’Azienda Agricola Orlando nel cuore della campagna di Baucina opera attraverso la filiera corta e biologica, al ritmo delle antiche tradizioni del territorio, per produrre e lavorare materie prime di qualità.

Nel paese di Trecastagni, alle pendici del vulcano attivo più alto d’Europa, che nel 2018 nasce l’azienda artigianale Le Tre Castagne dell’Etna S.r.l.

Una produzione prevalentemente incentrata sulla castagna dell’Etna, che si estende a una vasta gamma di prodotti agroalimentari: pesti salati, sughi pronti, creme spalmabili, confetture e marmellate trasmettono i profumi e la freschezza dei frutti della terra siciliana.

Sarà un’esperienza da non perdere tra le varie proposte della manifestazione cremonese, che per 3 giorni sarà tempio dei sapori di alta qualità, dove professionisti della ristorazione, produttori, distributori e buongustai si incontreranno per degustare eccellenze enogastronomiche e brassicole artigianali e per scoprire le migliori attrezzature professionali per la ristorazione. (Redazione)

vedi

L’Etna esplode in 7 sapori