Biblioteques

 

 

 

 

 

Biblioteca intitolata a Nino Agostino

Una biblioteca sociale come simbolo della lotta alla mafia intitolata alla memoria del poliziotto e agente segreto Antonino Agostino e  della moglie Ida Castelluccio, uccisi a colpi di arma da fuoco da due sicari di Cosa Nostra il 5 agosto 1989 a Villagrazia  di Carini,  che sorge nel cuore del centro storico di Palermo,  in via Sgarlata n.22, a pochi passi dall’Istituto Superiore “Francesco Ferrara”. A partire da gennaio, ospiterà uno sportello contro il cyberbullismo sempre disponibile e aperto a tutti, grazie alla preziosa collaborazione della SIAP (Sindacato Appartenenti Polizia), delle associazioni Culturalmente e la Stanza dei Balocchi e, naturalmente, della famiglia Agostino.  La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 15.30 alle 19.30, mercoledì dalle 10 alle 13.

 

 

 

 

 

 

Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo

Biblioteca Comunale di Marineo

Biblioteca Comunale – Piana degli Albanesi

Biblioteca della Società Siciliana per la Storia Patria

Biblioteca dell’Istituto Gramsci Siciliano

Biblioteca della Soprintendenza di Palermo

Biblioteca Comunale G. Vernaci di Altofonte

Biblioteca Comunale Francesco Scaduto di Bagheria

Biblioteca comunale G. Falcone Belmonte Mezzagno

Biblioteca comunale di Camporeale

Biblioteca comunale Francesco Scavo di Carini

Biblioteca comunale di Contessa Entellina

Biblioteca comunale F. Bentivegna Corleone

Biblioteca Comunale di Ficarazzi

Biblioteca comunale Giacomo Santoro di Giuliana

Biblioteca comunale G. Traina di Misilmeri

Biblioteca comunale S. Maria La Nuova di Monreale

Biblioteca comunale di Partinico

Biblioteca comunale Lancia di Brolo di Polizzi Generosa

Biblioteca comunale Padre Domenico Sparacio di Prizzi

Biblioteca comunale di San Cipirello

Biblioteca comunale di San Giuseppe Jato

Biblioteca comunale Licinia di Termini Imerese

Biblioteca comunale di Trappeto

Biblioteca comunale Eduardo Salmeri di Villabate

Biblioteca della Fondazione Culturale Mandralisca di Cefalù

Biblioteca Popolare PAX – San Martino delle Scale

Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo Biblioteca Comunale Felice Genoveffa di Aliminusa

Biblioteca del Liceo Classico “G. Garibaldi” di Palermo

Biblioteca del Liceo Classico Giovanni Meli di Palermo

Biblioteca Comunale Tommaso Bordonaro di Bolognetta

Biblioteca Comunale V. Aglialoro – G. Garraffa di Caccamo

Biblioteca Comunale di Chiusa Sclafani

Biblioteca Comunale di Cinisi

Biblioteca Comunale Padre Giammaria Carapezza da Geraci di Geraci Siculo

Biblioteca Comunale Francesco Carboni di Godrano

Biblioteca Comunale Giuseppe Mavaro di Lercara Friddi

Biblioteca Comunale Gabriele Buccola di Mezzojuso

Biblioteca Comunale Leonardo Sciascia di Roccapalumba

Biblioteca Comunale di Villafrati

Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini

Biblioteca della Soprintendenza Archivistica della Sicilia

Biblioteca del Centro Regionale Progettazione e Restauro

Biblioteca comunale di Isnello

Biblioteca del Museo Regionale interdisciplinare – Terrasini

Biblioteca comunale di Palazzo Adriano

Biblioteca di Palazzo Abatellis

Biblioteca della Soprintendenza Beni culturali e ambientali del Mare

Biblioteca del CRICD – Palermo

Biblioteca dell’ Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia

Biblioteca comunale di Santa Cristina Gela

Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas