
Davanti allo scarso pubblico convenuto al Barbera, la prima gara del Palermo targato Roberto Stellone finisce con la vittoria dei rosanero. Un 1-0 arrivato al termine di una gara combattuta e tra le migliori viste quest’anno. Ed una vittoria che vale tantissimo perché riavvicina i rosanero ai piani alti della classifica.
Stellone, come molti immaginavano, azzarda uno schema con due punte affiancando Puskas a Nestorovski, con Trajkovski alle loro spalle. Si nota da subito una differenza nell’atteggiamento della squadra, più aggressivo e deciso nel piglio.
Il primo tempo è avaro di occasioni, con due squadre ben organizzate. Il Palermo ha un maggior predominio territoriale e sul finire dei 45 minuti trova anche la prima vera occasione da goal con Nestorovski che di testa mette in difficoltà il portiere del Crotone Cordaz.
Il Crotone sembra aver compreso il modo per imbrigliare il Palermo ed è qui che Stellone, attraverso i cambi, riesce a cambiare l’inerzia dell’incontro. La prima sostituzione in particolare (dentro Rispoli, fuori Haas) sposta gli equilibri. Il Palermo inizia infatti ad usare di più le fasce. L’ingresso in campo di Moreo al posto di uno spento Puskas e poi di Falletti al posto di Trajkovski fanno il resto. Moreo sotto la direzione di Stellone vede molto di più la porta, mentre Falletti, svariando in orizzontale lungo il fronte offensivo, non dava punti di riferimento alla difesa dei calabresi.
Grazie a questi accorgimenti, nel corso del secondo tempo la pressione e l’intensità dei rosanero crescono vistosamente, fino a pervenire alla rete di Nestorovski nei minuti finali.
Grazie a questi accorgimenti, nel corso del secondo tempo la pressione e l’intensità dei rosanero crescono vistosamente, fino a pervenire alla rete di Nestorovski nei minuti finali.
Non poteva iniziare meglio, dunque, lo “Stellone bis”, considerando anche le contemporanee sconfitte di Verona e Benevento, dirette concorrenti alla promozione diretta.
Il campionato ora prevede una sosta. Al ritorno in campo, nel posticipo serale di Domenica 21 Ottobre, il Palermo andrà a giocare al Via del mare di Lecce in quella che, comunque vada, sarà una bellissima festa sugli spalti per via del gemellaggio che da lungo tempo unisce Siciliani e Salentini. (Alessandro Ferrante)