Beatrice cittadina di Monreale

la consegna del defibrillatore

La Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie è stata nominata cittadina onoraria di Monreale. L’iniziativa è stata promossa dal Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.

Il riconoscimento le è stato conferito presso la Sala Rossa del Comune: alla cerimonia hanno partecipato, oltre al sindaco Alberto Arcidiacono e a Sua Eccellenza Monsignore Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale e Priore Costantiniano di Sicilia, anche il segretario generale Francesco Fragale, gli assessori Rosanna GiannettoGiuseppe PupellaLuigi D’Eliseo e il consigliere Flavio Pillitteri. In rappresentanza dell’Ordine, all’evento ha partecipato, tra gli altri, il professore Manlio Corselli

Tra le motivazioni legate al conferimento della cittadinanza, figurano i meriti umanitari, lo spirito solidale verso la comunità monrealese e l’intensa attività di promozione artistica e culturale da parte della Principessa, da tempo in prima linea in progetti di beneficenza e assistenza dei più piccoli nel territorio.

Insieme con il delegato vicario del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio Antonio di Janni, infatti, ha donato al Comune un defibrillatore semiautomatico.

Un gesto che il primo cittadino – al quale è stata consegnata anche una medaglia dell’Ordine – ha apprezzato moltissimo.Nella giornata di sabato 22 maggio, la Principessa si recherà a Balestrate dove inaugurerà la lapide con l’effige di Ferdinando I Re del Regno delle Due Sicilie, fondatore del Comune. (Redazione)

vedi

Beatrice di Borbone a Monreale