
Anche oggi 27 settembre negli Uci Cinemas continua ESSAI. Rassegna di cinema d’autore, l’appuntamento settimanale del circuito Uci pensato per tutti gli amanti dei film di qualità. Il protagonista di questa settimana è Falling – Storia di un padre, il film di Viggo Mortensen, distribuito da Bim Distribuzione incentrato sul rapporto burrascoso un padre e un figlio costretti a tornare a vivere sotto lo stesso tetto.
La storia è quella di Willis (Lance Henriksen), uomo di altri tempi, è costretto a lasciare la fattoria dove vive per trasferirsi a casa di suo figlio John (Viggo Mortensen) che vive con il suo compagno Eric (Terry Chen) e la loro figlia Mónica (Gabby Velis) in California, lontano dalla tradizionale vita rurale a cui Willis è abituato.
Ma si sa, il ritorno alla convivenza tra genitori e figli può essere complicato. Spesso l’irruento carattere di Willis si scontrerà con la vita di John, ma i momenti di confronto tra padre e figlio risolvono anni di incomprensioni e riaccendono il calore di un rapporto per troppo tempo intiepidito.
È possibile acquistare i biglietti presso le casse delle multisala coinvolte, tramite app gratuita di Uci Cinemas per dispositivi Apple e Android e sul sito. I biglietti paper-less acquistati tramite app e i biglietti elettronici acquistati tramite sito danno la possibilità di evitare la fila alle casse con –FILA+FILM.
Il pubblico può comunque acquistare i biglietti anche tramite il call center (892.960) e le biglietterie automatiche self-service presenti sul posto.
Il biglietto sarà nominativo se acquistato online, mentre presso le biglietterie è previsto un registro nominativo dei clienti, come da regolamento.
Per maggiori informazioni visitare il sito o la pagina ufficiale di Facebook di Uci Cinemas all’indirizzo Facebook. In alternativa contattare il call center al numero 892.960.
In tutte le multisala Uci riaperte, sono stati introdotti i nuovi protocolli di sicurezza a salvaguardia della salute e del benessere di tutto il pubblico e dello staff, come le nuove misure di distanziamento sociale che includono limitazioni nel numero di posti disponibili per ogni spettacolo e la garanzia di avere delle poltrone vuote tra gli spettatori.
Sono state inoltre adottate misure speciali affinché il percorso all’interno del cinema possa avvenire senza alcun tipo di contatto diretto e infine sono state potenziate le procedure di pulizia, con interventi più regolari.
Per ulteriori informazioni sui protocolli di sicurezza visitare il sito: www.ucicinemas.it/siamocinemapiusicuri.
Dal 27 al 29 settembre alle 18:00 e alle 21:00 nelle multisale del Circuito arriva Josée, la Tigre e i Pesci, il lungometraggio animato diretto da Kotaro Tamura e distribuito da Anime Factory, etichetta di Koch Media Italia, in collaborazione con J-Pop.
Josée vive nel suo mondo fatto di hobby come la pittura, i libri e l’immaginazione. Si muove su una sedia a rotelle fin da piccola e un giorno, quando ne perde il controllo scendendo per un pendio pericoloso, viene salvata da Tsuneo, uno studente universitario. Tsuneo, laureando in biologia marina, trascorre il suo tempo lavorando part-time mentre insegue il suo sogno di vedere un pesce leggendario che vive solo in Messico. Josée vive insieme a sua nonna Chizu, che offre a Tsuneo un nuovo lavoro part-time: esaudire qualsiasi richiesta di Josée. Tuttavia la ragazza ha una lingua affilata che colpisce Tsuneo in modo duro, portando i due a scontrarsi più volte. In questa situazione dove entrambi svelano e nascondono ciò che provano, la distanza tra i loro cuori si fa via via più vicina. Insieme a Tsuneo, Josée decide finalmente di aprirsi al mondo esterno, cosa che non pensava sarebbe riuscire a fare.
Uci Catania (CT) e Uci Palermo (PA) lo proietteranno il 27 e 28 settembre alle 21:00.
vedi