Almeno 140mila con la psoriasi

ph Laura Chouette on Unsplash

In occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi, che si celebra il 29 ottobre, arriva a Palermo il 25 e il 26 ottobre l’Esperienza al Centro, la campagna di sensibilizzazione promossa da Novartis, che vuole riportare l’attenzione sulla malattia psoriasica, aiutando i pazienti a riconoscere i primi segni della psoriasi e a cogliere gli eventuali sintomi di coinvolgimento articolare.

La diagnosi tempestiva risulta fondamentale per il decorso della malattia. Sono previsti consulti gratuiti mercoledì 25 ottobre presso l’Azienda Ospedaliera Civico – Di Cristina – Benfratelli e giovedì 26 ottobre presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Paolo Giaccone. Sarà possibile prenotare i consulti specialistici sulla piattaforma.

In Sicilia, si stima siano tra i 140mila e i 170mila i pazienti con psoriasi, la malattia infiammatoria della pelle dovuta a una reazione del sistema immunitario, spesso invalidante, ma che oggi, grazie a terapie impensabili fino a non molti anni fa, si riesce a tenere sotto controllo, garantendo una buona qualità di vita al paziente, a volte eccellente.

Nell’Isola, sono circa 21mila gli affetti da psoriasi che hanno sviluppato l’artrite psoriasica, la prima patologia come numero, associata alla psoriasi, costretti a convivere con problemi alle articolazioni, a volte anche alla colonna lombare, disturbi che impattano significativamente sulla funzionalità fisica e sul benessere sociale e psicologico, anche per la frequente associazione con comorbidità cardiovascolari e metaboliche”, ha affermato il prof. Salvatore Corrao, docente universitario e Direttore dell’Uoc di Medicina Interna e Lungodegenza presso l’Arnas Civico di Palermo.

Molto spesso alle manifestazioni cutanee della psoriasi (rossore e desquamazione), si aggiungono i sintomi dell’artrite (dolore, rigidità mattutina e gonfiore delle articolazioni). Individuare i sintomi per tempo può fare la differenza: la diagnosi precoce si rivela molto più importante per l’artrite psoriasica che per la psoriasi stessa”, ha concluso il prof. Corrao.

Nuovi dati dello studio globale Psoriasis and Beyond, rivelano un urgente bisogno di maggior informazione sui legami tra psoriasi, artrite psoriasica e comorbidità comuni. Lo studio, promosso da Novartis, è frutto della collaborazione tra I’Ffpa (la federazione internazionale che raccoglie le associazioni pazienti) e 16 realtà associative nei diversi Paesi.

I risultati mostrano che meno di un terzo delle persone che vivono con la malattia psoriasica sono consapevoli del rischio di condizioni associate come malattie cardiovascolari, diabete, depressione e ansia. Inoltre, solo il 29 per cento degli intervistati con psoriasi è consapevole dei legami tra psoriasi e artrite psoriasica. I dati, raccolti tramite 4.978 interviste a persone provenienti da 20 diversi Paesi, sono stati pubblicati su Dermatology.

Ed è proprio in occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi – il cui tema di quest’anno è l’accesso alla cura per tutti- che la Campagna l’Esperienza al centro arriva a Palermo. Spesso, i lunghi tempi di attesa e la necessità di spostarsi da una città all’altra per una visita specialistica, gettano nello sconforto le persone che giornalmente convivono con la psoriasi.
In questo scenario la campagna informativa ‘L’Esperienza al Centro’ intende riportare l’attenzione sulla psoriasi offrendo la possibilità di accedere a consulti specialistici gratuiti per aiutare i pazienti a riconoscere i primi segni della patologia e a cogliere gli eventuali sintomi delle comorbidità, come il coinvolgimento articolare”, ha affermato Valeria Corazza, Presidente Apiafco – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza.

È fondamentale per chi soffre di malattia psoriasica potersi rivolgere ad un centro specializzato per patologia, dove dermatologi e reumatologi collaborano in un approccio sinergico e multidisciplinare nella gestione del paziente, al fine di una diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica sempre più condivisa tra Clinico e paziente. Collaborazioni e campagne come questa diventano utili per promuovere la corretta informazione, ma anche per creare rete tra gli stakeholder uniti nella realizzazione di nuovi strumenti procedurali”, ha dichiarato Teresa Perinetto, Presidente Asimar – Associazione Siciliana Malati Reumatici – Aps.

Per avere tutte le informazioni necessarie e per prendere parte alla Campagna basta andare sul sito.

L’esperienza al centro è patrocinata dalle principali Associazioni di Pazienti, Anmar – Associazione Nazionale Malati Reumatici, Apmarr – Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare, Amrer – Associazione Malati Reumatici Emilia Romagna,
Apiafco – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza, Adipso Odv – Associazione per la difesa degli Psoriasici. (Redazione)

vedi

In 100mila non sanno di avere il diabete