Rap, si lavora senza mascherina

Un mezzo della Rap all’opera

Gli operatori della Rap – Risorse Ambiente Palermo, società a capitale pubblico del Comune di Palermo, il cui ruolo è, in questo momento, molto delicato, operano, molto spesso, (è visibile e testimoniabile da chiunque si trovi, per improrogabili esigenze, per strada ndr) senza dispositivi di protezione individuale, certamente senza la mascherina.

La eventualità ha riguardato sia le fasi più acute dell’emergenza epidemiologica di coronavirus, sia il presente. Non solo gli addetti alla raccolta e allo svuotamento dei contenitori ma, anche, gli operatori dei Centri Comunali di Raccolta, come quello di via dei Picciotti.

Si tratta di un fatto molto grave: chi non tutela la propria salute rischia, infatti, di danneggiare quella degli altri. Ancora più grave se questo fatto riguarda dipendenti del servizio pubblico. La particolarità del servizio rende questa circostanza di assoluta gravità.

Chi opera al servizio della collettività dovrebbe, infine, dare l’esempio. Pertanto, operare a bordo di mezzi o per strada senza mascherina significa dare un pessimo esempio, una mancanza di rispetto e di educazione civica. Proprio quelle che si pretendono dal cittadino. (Sergio Scialabba)