
di Carmela Corso
È stata presentata all’Arsenale della Marina Regia l’ottava edizione della Settimana delle Culture, la manifestazione culturale in programma a Palermo dall’11 al 19 maggio, che prende il nome dall’associazione che l’ha ideata e promossa in sinergia con enti pubblici e privati, diretta, da quest’anno, da Bernardo Tortorici di Raffadali.
Presenti alla conferenza stampa il sindaco Leoluca Orlando, l’assessore regionale al Turismo Sandro Pappalardo, l’assessore comunale alle Culture Adham Darawsha, il rettore dell’Università degli Studi di Palermo Fabrizio Micari , il soprintendente del Mare Adriana Fresina. Questa edizione dell’evento è dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, professore di archeologia di fama mondiale e assessore ai Beni Culturali della Regione Siciliana, tragicamente scomparso quest’anno in un incidente aereo. È seguita la presentazione del cartellone di appuntamenti in programma: arte internazionale, teatro, musica, convegni, presentazioni, visite guidate per oltre duecento eventi organizzati nella città che racconta al mondo la sua anima multiculturale con un occhio rivolto al futuro.
Nuovi orizzonti e nuove frontiere hanno portato al gemellaggio con Enna nei giorni della Settimana Federiciana, e, in un’ottica di promozione del turismo isolano, alla realizzazione di collettive e mostre che portano nella capitale della Sicilia artisti da tutto il mondo.
Nel corso della manifestazione sono previsti anche spettacoli nel carcere di Pagliarelli in modo da unire promozione culturale e inclusione sociale. E mentre alla Biblioteca Regionale sarà allestita una collettiva di 60 artisti dal titolo Rifiuti, a cura di Anna Maria Ruta, in altri spazi come il restaurato Loggiato San Bartolomeo e Palazzo Sant’Elia sarà ospitata China Art Now, con le opere in tessuto di Zhang Hongmei che evocano il rapporto tra la Sicilia e la Cina (il dialogo col Regno di Mezzo, coltivato sottotraccia per lungo tempo, da poco si è palesato anche in intesa politica e strategica) nonchè varie mostre fotografiche.
Il programma completo degli eventi sarà a breve disponibile sul sito