
Si è appena inaugurata al Museo del Prado di Madrid una mostra dedicata alle opere d’arte acquistate o restaurate grazie al lascito di una donna, una ex insegnante che ha deciso di destinare il suo patrimonio alla celebre istituzione museale.
Per scegliere di fare un lascito solidale non è necessario disporre di patrimoni ingenti: si tratta di un gesto alla portata di tutti che, anche con poco, può innescare cambiamenti virtuosi nella vita di chi resta. Lo ricorda il Comitato Testamento Solidale, che dal 2013 opera per promuovere anche in Italia la cultura del lascito solidale.
Come sottolinea Rossano Bartoli, portavoce del Comitato Testamento Solidale e presidente della Lega del Filo d’Oro, “ogni lascito testamentario è, a suo modo, un’opera d’arte perché racconta la sensibilità di chi lo fa. Decidere a chi donare, in tutto o in parte, il proprio patrimonio, scegliere a quale progetto o fine destinarlo, trasmette un’idea del mondo, una visione del futuro dopo di noi”. (Redazione)