A proposito di Nunzio Nasi

Nasceva a Trapani 173 anni fa, il 2 aprile del 1850, Nunzio Nasi, uomo politico, più volte ministro del regno d’Italia. Occupò gli incarichi di ministro delle Poste nel primo gabinetto Pelloux (cedette poi l’incarico ad Antonino Paternò Castello, marchese di San Giuliano) e di ministro della Pubblica istruzione nel ministero Zanardelli. In questo ruolo fece attuare nel 1901 la riforma che abolì l’esame di fine anno.

Massone, fu Maestro venerabile della loggia Roma, regolarizzato Maestro massone nella Loggia centrale di Palermo, presidente della Gran Loggia del rito simbolico italiano.

Nel 1921 aderì alla Democrazia sociale. In occasione della discussione sulla fiducia al governo Mussolini criticò il fascismo, nel 1924 si candidò contro il listone fascista e fu rieletto nella lista Democrazia del lavoro. Con lui fu eletto alla Camera un altro trapanese (col PnF, ricorda Wikipedia), Giuseppe Rubino, suo antico allievo. (Redazione)

vedi

Ungheria, primo test di rilievo