A proposito dell’Iri

Mario Draghi, economista, dirigente pubblico e attuale premier italiano

Mario Draghi da direttore generale del Tesoro fu tra i principali protagonisti del difficile passaggio del 1992, quando in Italia si avviarono le privatizzazioni.

Di quella tormentata (e discussa, essendosi intrecciata con un ricambio – avvenuto con modalità brutali – della classe dirigente) fase della vita economica e politica italiana, ci si dimentica spesso di almeno due figure, importanti per statura e per altri ruoli rivestiti.

Una è Filippo Mancuso che nel 1993 era consulente dell’Iri e, poi, sarebbe stato ministro della Giustizia nel governo guidato da Lamberto Dini. L’altra è Paolo Ferro Luzzi, celebre giurista, docente di diritto bancario alla Sapienza che fornì suoi acuti suggerimenti al governo Ciampi. (Sergio Scialabba)

vedi

Golden Age con Draghi per NY Times