
L’informazione tra innovazione e digitalizzazione è il tema del convegno organizzato dal Corecom Sicilia che – su base regionale – svolge funzioni di indirizzo e controllo sul sistema delle comunicazioni.
L’evento, in programma giovedì 16 dicembre – dalle ore 10 alle 16,30 presso Villa Malfitano – si potrà seguire anche da remoto, attraverso piattaforma informatica, registrandosi al link inserito nell’invito o seguendo la diretta Facebook dal profilo ufficiale del Corecom Sicilia.
La giornata di approfondimento avrà inizio con una presentazione della professoressa Maria Astone, presidente del Corecom Sicilia e docente di Istituzioni di Diritto privato all’Università di Messina, che farà il punto su Informazione e tecnologia. Le sfide per il sistema delle comunicazioni in Sicilia.
“Abbiamo scelto di focalizzare il nostro convegno annuale sull’innovazione e la digitalizzazione dell’informazione in Sicilia – spiega la presidente del Comitato regionale per le comunicazioni – invitando a confrontarsi rappresentanti degli operatori siciliani del settore in tutte le sue componenti con l’obiettivo di attivare collaborazione e dialogo tra gli attori del sistema delle comunicazioni e le istituzioni locali, volti allo sviluppo economico e culturale dell’isola”.
Sono previsti interventi di tecnici, giornalisti ed editori tra i quali Gaetano Armao, assessore regionale all’Economia, Laura Aria, Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Roberto Gueli, neo-presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, Giuseppe Moles, sottosegretario di Stato alla Presidenza per l’informazione e l’editoria, Gabriele Carapezza Figlia, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza della Lumsa Palermo, Domenico Ciancio, editore del quotidiano La Sicilia, Benedetta Alessia Liberatore, direttore dei Servizi Digitali Agcom, Enrico Maria Cotugno, dirigente Tutela Consumatori Agcom, Antonio Vecce, commissario Corecom Sicilia, Alberto Cicero, caposervizio del quotidiano La Sicilia e Lino Morgante, editore S.E.S., Società Editrice Sud. (Redazione)
vedi