A colpi di gusto verso la finale

ph Sebastian Coman Photography on Unsplash

Sono 16, hanno superato 4 anni di selezioni a cui hanno partecipato quasi 2000 dei loro colleghi gelatieri. Ora li aspetta la finale Italiana che decreterà i 4 che, a loro volta, rappresenteranno l’Italia alla finale mondiale del Gelato Festival World Masters, il principale torneo internazionale di categoria con partner Carpigiani e Sigep – Italian Exhibition Group.

Sono 16 i finalisti italiani e, tra di loro, due provenienti dalla Sicilia che – il 14 ottobre – si incontreranno ad Anzola Emilia (Bologna) nella sede del Gelato Museum Carpigiani.

Ecco i gusti con la descrizione del gelato e nomi:

Colomba al Mascarpone di Davide Pernaci della pasticceria Stella di Caltanissetta. Un gusto goloso dove la colomba artigianale incontra il voluttuoso abbraccio del mascarpone; 

Nocciolfresh di Riccardo Caruso del panificio pasticceria gelateria PanDolce di S. Stefano Briga (ME), un gelato alla nocciola con la fresca aggiunta di menta e inclusione di nocciole pralinate.

Gli sponsor della finale Italiana sono Caffè Vergnano che organizza una speciale competizione dedicata alla preparazione dell’espresso e cappuccino perfetti e Isa, azienda italiana produttrice di vetrine per gelateria.

La premiazione alle ore 14.30 del 14 ottobre sarà visibile sulla pagina Facebook di Gelato Festival World Masters e sul canale YouTube di Carpigiani Gelato University.

Partner tecnici per la Giuria: Coppa del Mondo di Gelateria e Alma – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana.

Media partner di Gelato Festival World Masters: Punto It, Food Professional Network, Gelato Artigianale, Tutto Gelato, Arte Heladero, Przegląd Piekarski i Cukierniczy, Uniteis News.

Il Gelato Festival ha debuttato a Firenze nel 2010 ispirandosi all’ideazione della prima ricetta di gelato per mano del poliedrico architetto Bernardo Buontalenti nel 1559. Da allora la manifestazione ha allargato i propri confini espandendosi prima nel resto d’Italia, poi in Europa e – dal 2017 – anche negli Stati Uniti, con un totale di 80 Festival realizzati, prima di abbracciare tutto il pianeta col campionato mondiale dei Gelato Festival World Masters 2021. (Redazione)

vedi

Il gelato non teme crisi (ma il 2020 è l’anno di quello d’asporto)